FRAMMENTI DI CARTA

un collage d'arte, colori, viaggi e passioni in carta, visto con gli occhi di una restauratrice sognatrice....

venerdì 15 giugno 2012

restauro del libro: La carta occidentale: dal riconoscimento della fibra alla manifattura

restauro del libro: La carta occidentale: dal riconoscimento della fibra alla manifattura




nuovo corso...nuovo regalo :-)

http://www.youtube.com/watch?v=5ghcuHsLw14
Pubblicato da Licia Zorzella alle 12:10
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Translate

Lettori fissi

Etichette

  • ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA - SANTA GIULIA (16)
  • CIVICA RACCOLTA DEL DISEGNO DI SALÒ (2)
  • CIVICA RACCOLTA DEL DISEGNO DI SALO' (4)
  • Civica Raccolta del Disegno Salò (1)
  • CORSI (55)
  • EVENTI (292)
  • FOTOGRAFIA (24)
  • GIAPPONE (11)
  • HANJI (35)
  • INTERVENTI (1)
  • LA RAGIONE DEL RESTAURO (74)
  • LABA - libera accademia bresciana d'arte (28)
  • MATERIALI (3)
  • MATERIALI/PRODOTTI (57)
  • MISCELLANEA (323)
  • NOMEN OMEN (6)
  • OPERAZIONI (66)
  • p (1)
  • TESTI (24)
  • THE GROUP 130 PAPER CONSERVATOR (23)
  • WASHI (1)

Archivio blog

  • ►  2024 (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2023 (11)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2022 (7)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2021 (13)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (25)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (7)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (13)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (44)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2016 (89)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2015 (126)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2014 (140)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (20)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2013 (94)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (10)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2012 (132)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (7)
    • ▼  giugno (14)
      • l'anarchico pinelli, le cariatidi e la milano tra ...
      • Soddisfazioni
      • libro
      • calligrafa altolocata ;-)
      • e-book2
      • arte sella
      • immaginarti
      • restauro del libro: La carta occidentale: dal rico...
      • e-book
      • recuperare un pezzo di passato, e' recuperare un p...
      • CARTA+CARTA=CARTA nuovo episodio
      • Tecniche cancerogene (x la carta)
      • Seminario conservazione e restauro dell'oggetto fo...
      • A casa di Gentile....
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2011 (77)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (6)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2010 (32)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)

Visualizzazioni totali

Post più popolari

  • INCONTRI TECNICI AL SALONE DEL RESTAURO DI FIRENZE
    oltre all'incontro organizzato dall'ASSOCIAZIONE LA RAGIONE DEL RESTAURO, http://frammentidicarta.blogspot.it/ , già segnalato in q...
  • Napoleone a Seniga, i papier-peints svelati
    Oggi ho avuto accesso ad un posto segreto, ma che mi auguro non rimanga tale; che dopo questa mattinata possa divenire di dominio pubblic...
  • Eredi Manuzio
    Purtroppo mi sono persa la mostra ambrosiana celebrante il grande Aldo Manuzio; non mi sono fatta scappare quella in terra bresciana. Oggi, ...
  • Frammenti di carte del XX sec.
    LA CARTA Una fiaba avventurosa e millenaria Libreria Cardano / Tallone Editore / Grande Illusion , 2013 120 copie stampate su...
  • tentar non nuoce, e non si finisce mai d'imparare: ecco il nuovo bando a cui partecipo...
    Workshops on the Conservation of Japanese Artworks on Paper and Silk     The National Research Institute for Cultural Properties, T...

Informazioni personali

Licia Zorzella
Brescia, Brescia, Italy
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Immagini dei temi di gaffera. Powered by Blogger.