seguendole si scoprono storie di
geishe, samurai, attori del teatro Kabuki,
imperatori e imperatrici,
demoni e spiriti,
tra terra, acqua e cielo....
e mille modi per definire la pioggia....

Questa è la seconda edizione della mostra di opere orientali appartenenti alla fondazione Mazzocchi di Roccafranca (BS), e alcuni fortunati collezionisti privati, presso il Museo Diocesano di Brescia. Rispetto alla precedente è curata decisamente molto meglio, sia nell'allestimento, sia negli accorgimenti per un'esposizione conservativamente corretta, sottoforma di luminosità adeguata, di montaggi coerenti e poco invasivi. Anche le opere, sebbene sempre ammalorate, sono sicuramente passate tra le mani di un restauratore, che ha eseguito un riordino conservativo (pulitura a secco e spianatura).
Nessun commento:
Posta un commento