un collage d'arte, colori, viaggi e passioni in carta, visto con gli occhi di una restauratrice sognatrice....
venerdì 25 agosto 2017
ADAPT&EVOLVE 2015 - gli atti
giovedì 17 agosto 2017
VECCHIE MEMORIE NASCOSTE
È la tarda mattinata di un caldo venerdì di fine giugno, mi trovo in studio a finire febbrilmente alcuni lavori; d'un tratto il telefono mi riporta al presente (per poco, perchè come vedremo, verrò tuffata nel passato recente di Brescia...)
È Daniele Colossi, dell'omonima galleria bresciana: "Licia, nello smantellare il negozio vicino a noi [Caprettini Old England] sono stati rinvenuti alcuni manifesti d'epoca. Vieni a vedere?". Capisco l'urgenza; giusto il tempo di mettere in sicurezza quanto sto lavorando e schizzo in Corso Zanardelli, con tutta la curiosità che mi caratterizza.
Accompagnati dalla sig.ra Rossella Caprettini entriamo nel grande negozio, ormai spogliato di tutto l'arredo, e dove fa da padrona una parete rivestita di manifesti risalenti alla seconda guerra mondiale. Entusiasmante sia arrivata salva a noi.
Visto lo stato di conservazione e la tipologia di opere, benché uno degli autori sia Beccasile, mi rendo ahimè subito conto che i manufatti non hanno nessun valore commerciale, per il quale valga la pena il costo di un distacco e restauro. Per di più il tempo a disposizione è esiguo. Immenso è, invece, il senso storico del ritrovamento. Pertanto decido che si debba far qualcosa per salvarli, visto che il successivo lunedì nuovi affittuari sarebbero arrivati distruggendo tutto....e allora senza pensare al compenso mi ci butto: giusto il tempo di tornare in studio per preparare colla e materiali per un intervento d'urgenza, e il distacco è iniziato.
A fine giornata, dopo 5 faticose ore no-stop, in cui sono salita e scesa da scalette; ho fatto acrobazie per staccare tre strati di carta logora, salvando il possibile, sono rientrata con un bottino di 4 manifesti:
2 "Divisione San Marco"
2 "Psiup e PCI"
Nonostante ci abbia provato, purtroppo, non sono riuscita a recuperare lo strato più prossimo al muro, sempre della Divisione San Marco. Con più calma e qualche mano in più sarebbe stato tutto diverso. Poco importa, nel mio piccolo e in poco tempo sono riuscita a salvare un po' di storia di Brescia*, ora in procinto d'essere restaurata e resa al suo proprietario e al suo salvatore.
FINE PRIMA PARTE
*per gli approfondimenti storici, si vedano i sottostanti articoli usciti a riguardo sul giornale di Brescia
mercoledì 16 agosto 2017
ELOGIO ALLA FOLLIA
Elogio alla follia, Erasmo da Rotterdam
martedì 15 agosto 2017
Pubblicità in mostra
Inaugurerà il prossimo 9 settembre alla Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo in provincia di Parma “PUBBLICITÀ! La nascita della comunicazione moderna 1890-1957”, esposizione che ripercorre l’avvento della pubblicità in Italia, indagandone l’impatto sul marketing e sull’immaginario collettivo. In mostra 200 opere tra manifesti e locandine che coniugano l’arte della grafica a celebri marchi italiani quali Barilla, Campari, Cinzano, Motta e Pirelli
www.magnanirocca.it
Esposti anche una serie di manifesti negli anni da me restaurati.
venerdì 30 giugno 2017
domenica 25 giugno 2017
Igort&Romolo
![]() |
Romolo Romani, Ritratto di Vittore Grubicy de Dragon, 1905
Milano, Gabinetto dei disegni
, |
venerdì 23 giugno 2017
L'ECCELLENZA
In attesa che la mia eccellenza venga riconosciuta (-7 giorni all'ennesima proroga), mio fratello, il suo socio e la loro grande azienda/famiglia continuano a vincere!
mercoledì 14 giugno 2017
domenica 11 giugno 2017
Lago di Garda: il paese della carta
Tradizione e contemporaneità della carta giapponese attraverso le opere di Nobushige Akiyama"
venerdì 12 maggio 2017
Maratona di carta
Rientro dopo 2 intensi giorni presso l'Accademia di Belle Arti di Como dove, all'interno del corso di Restauro del Contemporaneo, ho tenuto un seminario sul restauro della carta. 16 ore per condensare il TUTTO e fare l'occhiolino all'arte contemporanea.
Afona, stanca, ma soddisfatta. A prima vista i feedback mi sono parsi positivi, la conferma l'avrò solo dopo che ho letto i questionari di gradimento. Non ora. Adesso meritato venerdì sera.